In senso generico sono latticini tutti gli alimenti derivanti dal latte, ottenuti secondo i procedimenti più vari; tra essi si comprendono quindi la ricotta, i formaggi freschi e stagionati, il burro, la panna e lo yogurt.
La ricotta è un latticino ottenuto riscaldando, con o senza aggiunta di acidificanti, il siero residuato dalla lavorazione del formaggio (ri-cotta). Dato che non viene prodotta dalla cagliata, ma da un suo sottoprodotto (il siero di latte), la ricotta non può essere considerata un vero e proprio formaggio. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
La ricotta è un latticino ottenuto riscaldando, con o senza aggiunta di acidificanti, il siero residuato dalla lavorazione del formaggio (ri-cotta). Dato che non viene prodotta dalla cagliata, ma da un suo sottoprodotto (il siero di latte), la ricotta non può essere considerata un vero e proprio formaggio. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
Il metodo di produzione specifico prevede che al latte vengano aggiunte piccole quantità di caglio e che venga lasciato coagulare con lentezza. Una volta formata la cagliata, questa viene messa a sgrondare in apposite tele o garze. I primo sale sono quasi sempre di piccole dimensioni, con forma cilindrica. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
Molto simile al fiore sardo, con il quale viene spesso confuso, questo pecorino viene prodotto esclusivamente con latte di pecora ottenuto da specie autoctone. Confezionato in materiale biodegradabile e compostabile.
Prodotto fresco a pasta filata ottenuto da latte crudo vaccino. Ricoperta esternamente da una pelle liscia bianco latte; all’interno pasta morbida ricchissima di latte con qualche occhiatura. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
La Mozzarella di Bufala è caratterizzata da una colorazione bianca perlacea, la sua superficie si presenta lucente e liscia, con una morbida e sottilissima crosta che avvolge pianamente la pasta interna, ricca di latte, e per questo succosa.
Prodotto fresco a pasta filata ottenuto da latte crudo vaccino. Prodotte in formato ciliegina da 10 g c.d. Utilizzate per antipasti, aperitivi o in abbinamento con insalate ma ottime anche con pomodorini o tartufo. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
È fatto a forma di pera, con una «testa» sottolineata da una strozzatura e da una legatura con filo di paglia. ... Il nome 'scamorza' si riferisce al lavoro del casaro, quando con le mani “scamozza” la pasta per darle la caratteristica forma “a pera” con una strozzatura nella parte superiore (testina). Confezionato in materiale biodegradabile e compostabile.
È fatto a forma di pera, con una «testa» sottolineata da una strozzatura e da una legatura con filo di paglia. ... Il nome 'scamorza' si riferisce al lavoro del casaro, quando con le mani “scamozza” la pasta per darle la caratteristica forma “a pera” con una strozzatura nella parte superiore (testina). Confezionato in materiale biodegradabile e compostabile.
Parmigiano reggiano DOP, biologico, prodotto in Italia da latte esclusivamente italiano. Stagionato da 30 a 36 mesi. Confezionato in materiale biodegradabile e compostabile.
Parmigiano reggiano DOP, biologico, prodotto in Italia da latte esclusivamente italiano. Stagionato da 18 a 27 mesi Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
Formaggio da latte vaccino pastorizzato a “crosta fiorita”. Completamente ricoperto da un velluto bianco candido che si forma grazie alla presenza di muffe nobili Pennicilium candidum. La pasta interna è morbida, cremosa, dal colore bianco con qualche piccola occhiatura. Le forme si presentano rotonde, leggermente schiacciate, da circa 1,5 kg. Sono ricoperte da uno strato di pellicola per conservare le caratteristiche del prodotto. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici, Pennicilium candidum. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Lo stracchino al tartufo è un formaggio a pasta cruda e può essere a latte crudo (tipicamente, quelli prodotti in malga o alpeggio) intero. Si presenta come un formaggio grasso e morbido, con crosta spesso sottile e tenera (buccia), dal colore bianco. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
Lo stracchino è un formaggio a pasta cruda e può essere a latte crudo (tipicamente, quelli prodotti in malga o alpeggio) intero. Si presenta come un formaggio grasso e morbido, con crosta spesso sottile e tenera (buccia), dal colore bianco. Confezionata in materiale biodegradabile e compostabile.
Caciotta dolce di mucca pastorizzata semi stagionata aromatizzata al timo serpollo (erba aromatica tipica che cresce sulle nostre colline ad un’altitudine di circa 800/1000 metri). buccia liscia e pasta chiara con piccole occhiature. Ideale per antipasti o aperitivi. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici, timo serpillo. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Formaggio fresco di mucca pastorizzato aromatizzato con pistacchi, si presenta in forme di circa 3 kg, a pasta semicotta bianca. Può essere servito come aperitivo, antipasto ma anche come secondo piatto. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici, pistacchi. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Formaggio di mucca pastorizzato, stagionato circa 12 mesi. Si presenta in forme di circa 4,5 Kg, a crosta rossa, pasta dura cotta, gusto delicato, persistente, dolce. Buonissimo da mangiare a tavola ma ottimo per antipasti, aperitivi o da grattuggiare per alcuni piatti tipici.
Crema spalmabile con noci e formaggio erborinato di pecora. Ottimo da servire con crostini o anche come condimento per primi piatti. Il nome è stato attribuito dalle persone che hanno degustato e apprezzato tutti i suoi sapori. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, latte ovino, sale, fermenti lattici, noci. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Caciotta di mucca pastorizzata semi fresca «stracchinata». Si presenta esternamente con una leggera crosta giallo paglierino mentre all’interno il formaggio bianchissimo acquisisce una cremosità simile allo stracchino. Buonissimo da mangiare da solo ma anche abbinato con oli e verdure. Pezzatura di circa 1kg. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Pecorino a latte crudo stagionato circa 60 giorni, in forme di circa 3kg. a pasta morbida friabile. Da gustare anche a fine pasto accompagnato da confetture o miele. Formaggio suscettibile a variazioni di gusto dovute al periodo in cui viene prodotto. I clienti possono così assaggiare i suoi molteplici cambiamenti dettati dal clima e dall’alimentazione degli animali. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte ovino non pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Formaggio di pecora pastorizzato a pasta molle, con una stagionatura di circa 30 giorni, dal colore chiaro e con media occhiatura. Nella crosta, in un primo momento, vengono fatte sviluppare delle muffe scure non nobili ma che consentono il fenomeno dello stracchinamento della pasta. viene successivamente ricoperto con farina di fecola di patate. Si presenta in forme tondeggianti di circa 1,5kg. Gusto e pasta veramente particolari. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte ovino, sale, caglio, fermenti lattici. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Formaggio da latte crudo vaccino venduto dopo la stagionatura nelle barrique di rovere per circa 60 giorni. Ricoperto esternamente con erba cipollina che conferisce al prodotto il sapore tipico dell’aroma. La stagionatura nelle barrique preserva la morbidezza della pasta che presenta importanti occhiature. Le forme di circa 3kg. vengono poi confezionate con carta paglia. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino non pastorizzato, sale, caglio, fermenti lattici, erba cipollina. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Formaggio erborinato da latte vaccino, a pasta morbida, cremosa con qualche screziatura blu tipiche della muffa pennicilium roqueforti (muffa nobile) e con una leggera occhiatura. Si presenta in forme di circa 3kg. ricoperto esternamente con carta di alluminio. Sapore delicato, dolce ma deciso. Provatelo! INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici, pennicilium roqueforte. Crosta non edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Ricotta di pecora: E’ un latticino fresco da latte ovino, di colore bianchissimo, dal sapore gustoso. Viene confezionato in vaschette da circa 400 g. Buona da mangiare al naturale, ma anche utilizzata per condire o per comporre primi piatti, dolci o dessert. Ottima con marmellata di prugne e miele di acacia. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Ricotta di mucca: Uno dei prodotti di punta del caseificio, dal colore bianchissimo, dal sapore gustoso e con una cremosità straordinaria. Viene confezionata in vaschette da circa 400 g. Buona da mangiare al naturale, ma anche utilizzata per condire o per comporre primi piatti, dolci o dessert. Ottima in abbinamento con marmellate o miele di tutti i tipi. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.
Formaggio da latte vaccino pastorizzato. Grazie a questo processo la pasta morbida e dal gusto delicato. INGREDIENTI ED ALLERGENI Ingredienti: Latte vaccino, sale, caglio, fermenti lattici, vino. Crosta edibile. Gli ingredienti evidenziati in grassetto possono provocare allergie nei soggetti ad essi sensibili.