Frutto delle piante leguminose, a forma di capsula allungata contenente i semi SIN baccello; la pianta stessa che lo produce e, al pl., i semi commestibili da essa ricavati (piselli, fave, fagioli, lenticchie ecc.): minestra di l.
I fagioli borlotti o fagioli cranberry appartengono alla famiglia del Phaseolus vulgaris, una pianta importata dall’America Centrale. Prodotto certificato biologico.In confezione biodegradabile e compostabile o vetro
*fagioli cannellini 44,5%, *olio extravergine d'oliva, acqua, *pomodoro secco, *succo di limone, *crema di mandorlepelate 4,5%, *olive nere denocciolate, *aglio, sale, *capperi, *origano. *biologico. PUÒ CONTENERE TRACCE DI Frutta a guscio , vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia).
Arachidi Frutta a guscio , vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia). Sedano
La farina di ceci senza glutine viene ottenuta dalla macinazione di ceci, utilizzata per la preparazione di numerose ricette della tradizione regionale, recentemente riscoperta in aggiunta ad altre farine per la preparazione di ricette salate da forno o per la preparazione di pasta fresca.
La farina di ceci senza glutine viene ottenuta dalla macinazione di ceci, utilizzata per la preparazione di numerose ricette della tradizione regionale, recentemente riscoperta in aggiunta ad altre farine per la preparazione di ricette salate da forno o per la preparazione di pasta fresca.
La farina che si ricava dal grano duro è quella conosciuta con il nome di semola. Questa farina si presenta particolarmente granulosa, con una consistenza molto simile alla sabbia: i suoi granuli, infatti, presentano una forma grossolana, perché le loro dimensioni sono molto diverse l'uno dall'altro.
La farina di grano tenero è il prodotto derivato dalla macinazione del frumento (grano) tenero (Triticum aestivum)... Viene ottenuta dalla macinazione del chicco di grano di cui si eliminano sia il germe - ricco di vitamine e minerali - che la crusca - ricca di fibre.
La farina di lenticchie rosse senza glutine viene ottenuta dalla macinazione delle lenticchie, utilizzata per la preparazione di pasta senza glutine o in aggiunta ad altre farine per dare un gusto caratteristico a prodotti da forno salati.
La Farina integrale di grano duro varietà Saragolla - Gioie di Fattoria è una prelibata e genuina farina, ottenuta con macinazione a pietra da chicchi ventilati perlati e di tutti i prodotti attualmente utilizzati a base di grano tradizionale. Una farina che oltre ad essere buonissima è anche facilmente digeribile.
Le proprietà della cicerchia Fonte di vitamine, soprattutto del gruppo B e PP, e sali minerali (fosforo e calcio), contiene anche fibre. Del tutto povere, invece, di grassi, le cicerchie si rivelano valide alleate per la salute di ossa, denti, cuore e muscoli.
La roveja, detta anche Rubiglio o Corbello, è il pisello selvatico. Noi proponiamo una Roveja che proviene esclusivamente dalle coltivazioni biologice della Valnerina, in Umbria.
La roveja, detta anche Rubiglio o Corbello, è il pisello selvatico. Noi proponiamo una Roveja che proviene esclusivamente dalle coltivazioni biologice della Valnerina, in Umbria.
La fava cottora é un ecotipo selezionato di generazione in generazione dagli abitanti del posto, detta anche mezza fava per le sue dimensioni, richiede una lavorazione molto laboriosa. Ridotta a paté per degustarla al meglio su bruschette, come contorno o con moltissime pietanze.
Tra tutte le varietà di fagioli, dai borlotti ai cannellini, i fagioli dall’occhio o fagioli dall’occhio nero sono in assoluto i miei preferiti: piccoli, ovali color crema e con occhio nero si sviluppano all’interno dei fagiolini mangiatutto a baccello verde che consumiamo freschi come verdura. Ho annotato come cucinare i fagioli dall’occhio nero nella ricetta base da consumare come zuppa o da utilizzare per la preparazione di antipasti, primi e secondi. Ricorda che i legumi secchi necessitano di ammollo [12-24 ore] durante il quale l’acqua va cambiata un paio di volte per poi sciacquarli bene prima di cuocerli.