La roveja, detta anche Rubiglio o Corbello, è il pisello selvatico. Noi proponiamo una Roveja che proviene esclusivamente dalle coltivazioni biologice della Valnerina, in Umbria.
Le proprietà della cicerchia Fonte di vitamine, soprattutto del gruppo B e PP, e sali minerali (fosforo e calcio), contiene anche fibre. Del tutto povere, invece, di grassi, le cicerchie si rivelano valide alleate per la salute di ossa, denti, cuore e muscoli.
Tra tutte le varietà di fagioli, dai borlotti ai cannellini, i fagioli dall’occhio o fagioli dall’occhio nero sono in assoluto i miei preferiti: piccoli, ovali color crema e con occhio nero si sviluppano all’interno dei fagiolini mangiatutto a baccello verde che consumiamo freschi come verdura. Ho annotato come cucinare i fagioli dall’occhio nero nella ricetta base da consumare come zuppa o da utilizzare per la preparazione di antipasti, primi e secondi. Ricorda che i legumi secchi necessitano di ammollo [12-24 ore] durante il quale l’acqua va cambiata un paio di volte per poi sciacquarli bene prima di cuocerli.
La sua forma è talmente piccola e tondeggiante che ricorda molto di più i piselli, che i fagioli: il colore che contraddistingue la sua buccia è il bianco, che può assumere una sfumatura “candida” oppure avorio: tenete sempre a mente che il fagiolo Tondino potrebbe in presenza di un clima umido e piovoso, in particolare durante il suo processo di maturazione. la loro buccia è decisamente sottile e la loro consistenza tenera, ma di questo ve ne accorgerete soltanto una volta cotti! Utilizzi in cucina Che si adattano a moltissime preparazioni, non è di certo un segreto! Protagonisti di contorni, insalate e zuppe, si rivelano davvero straordinari anche se consumati in solitaria, conditi solamente con un pizzico di sale, pepe quanto basta e un filo d’olio extra vergine d’oliva. Provateli anche adagiati in una fetta di pane casereccio, strofinato con uno spicchio d’aglio e conditi sempre con dell’olio, sentirete che estrema bontà!