Una pancetta sgrassata avvolge una coppa. Le carni suine dopo la salagione e il riposo, vengono arrotolate, insaccate e poi legate. L'alta percentuale di coppa gli conferisce una naturale magrezza. Il sapore è estremamente dolce, poco speziato. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Tortellino a pasta gialla e ruvida, piccolo e chiuso come a mano. Ripieno e pasta rispettano fedelmente la ricetta originale fatta di solo prosciutto crudo, Parmigiano Reggiano DOP, carne e mortadella Bologna IGP.
Fesa di tacchino al forno. Prodotto unico nel suo genere grazie all'alta qualità della materia prima e all'utilizzo di sole spezie naturali. Cotto in fono alla griglia, come a casa.
Speck cotto a metà. Coscia di suino disossata la quale salagione avviene con bacche di ginepro e di pimento. Viene poi stagionato almeno cinque mesi e affumicato naturalmente.
Prodotta con carne suina selezionata salata a sal bianco. A differenza del culatello tradizionale conserva l'anchetta, la sugnatura e il grasso risultando più dolce e morbido. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Speck Alto è una specialità dal gusto deciso e dal profumo intenso. Ottenuto dalla coscia di suino, disossata, salata, aromatizzata, affumicata a freddo e poi sottoposta a breve stagionatura. La sua peculiarità sta nel connubio tra l'affumicatura, tipica dei paesi nordici, e la stagionatura con sale e spezie, tipica delle terre padane.
Cosce di suino selezionate, disossate e successivamente salate con una "concia" di sale, pepe bianco macinato fine, vino bianco ed un pizzico di aglio. A fine stagionatura viene aggiunto il Pepe Rosa spezzato in sedicesimi che gli dona un profumo e un colore inconfondibile. Stagionatura minima di quattro mesi. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Qualità del latte, freschezza della panna ed una particolare cura ed attenzione nel processo di lavorazione fanno di tale burro un prodotto di eccellente qualità.
Carne italiane proveniente da cosce di suino pesante proveniente dal circuito PP (Prosciutti di Parma). Incomparabili sensazioni di dolcezza e di morbidezza. Un prosciutto da veri intenditori. Senza glutine. Senza derivati del latte. Senza conservanti.
Würstel artigianali dal sapore autentica trentino, prodotti secondo la ricetta originale. Insaccati a mano in budello naturale, affumicati al naturale con legno di faggio. Il Servelade è il più delicato grazie al ridotto contenuto di pepe e paprika. Insaccato in budello di manzo.
Cotto alta qualità preparato con cosce selezionate pesanti. Si distingue per l'ottima marezzatura di grasso. Il condimento con bollita tradizionale (bacche ed erbe naturali) gli dona un sapore delicato, leggermente aromatizzato. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Pancetta di suino nazionale, condita con spezie tipiche delle regioni ladine: pepe, coriandolo e alloro. Viene stagionata lentamente in modo da risultare uniforme e morbida. E' affumicata al naturale con legno di faggio. Il gusto è unico e originalissimo, grazie all'utilizzo di erbe naturali montane. La qualità superiore viene esaltata soprattutto quando utilizzata per dar vita ai migliori piatti della tradizione italiana: dal semplice uovo al tegamino, alla carbonara, alle torte salate.
Pecorino prodotto con latte locale amatriciano affinato con rum e avvolto in foglie di tabacco Kentuchy, una varietà unica utilizzata per il noto sigaro Toscano. L'essiccazione di queste foglie avviene attraverso il fumo di particolari legni che conferisce un aroma caratteristico e il classico colore scuro. L'unicità del pecorino di Amatrice tabacco e rum è il suo gusto intenso, il perfetto connubio tra l'aroma persistente conferito dal tabacco, avvolto dal rum agricolo al suo interno. Formaggio dal carattere deciso e marcato, da veri intenditori. Stagionatura minima sei mesi. Senza glutine.
Formaggio dedicati ai grandi monti piemontesi prodotto con solo latte italiano. Di grande attrattività grazie alla sua insolita ed aggraziata forma, ma anche per il suo sapore dolce e delicato, la texture morbida. La cima del Piemonte è buonissima in semplicità, tagliata a fette triangolari che abbelliscono il piatto. Ancor più gustoso sulla piastra dove la sua bontà si scioglie. Affinato almeno 30 giorni. Senza glutine.
Aceto balsamico di Modena IGP ad alta densità invecchiato almeno tre anni in barriques di rovere. Dolce e cremoso, ideale su tantissimi alimenti: dalle verdure alle carne pregiate, dai formaggi stagionati ai freschi.
La filiera produttiva integrata, dall'allevamento della mandria alla raccolta del latte sino alla trasformazione, garantisce il controllo totale su tutte le fasi e la genuinità dei prodotti offerti. L'alimentazione è a base di foraggio, prodotto direttamente nei terreni di famiglia. Formaggio prodotto con 100% latte di bufala italiano. Il Bianco di Bufala è uno dei rari formaggi italiani originali a crosta fiorita, a breve stagionatura, dal sapore delicato e fresco. La crosta bianco perlacea è finemente vellutata, dal profumo delicato ed è edibile. Senza glutine. Senza conservanti.
Salame legato alla tradizione di caccia a macinatura medio-fine. Morbido e dolce, di dimensione ottimale per stuzzichini e merende. Senza glutine. Senza derivati del latte.
La Salamella Passita è un salame tipico emiliano-romagnolo a macinatura media. La speziatura è fresca e leggera. Il sapore è dolce come da tradizione. Senza glutine. Senza derivati del latte. Formato disponibile anche in pacco.
Ragù prodotto con un'antica ricetta della famiglia Maletti con più del 60% di carne suina, soffritto di verdure fresche, una spruzzata di vino e poco pomodoro. Cotto lentamente, come a casa. Senza glutine. Senza glutammato. Senza conservanti.
Ragù con il 60% di carne di capriolo, soffritto di verdure, olio extravergine di oliva, una spruzzata di vino, poca passata e spezie, come a casa. Senza glutine. Senza glutammato. Senza conservanti.
Ragù con il 60% di carne di bovino di razza chianina, soffritto di verdure, olio extravergine di oliva, una spruzzata di vino, poca passata e spezie, come a casa. Senza glutine. Senza glutammato. Senza conservanti.
Ragù con il 60% di carne di cinghiale, soffritto di verdure, olio extravergine di oliva, una spruzzata di vino, poca passata e spezie, come a casa. Senza glutine. Senza glutammato. Senza conservanti.
Ragù con salsiccia, funghi porcini, soffritto di verdure, olio extravergine di oliva, poca passata e spezie, come a casa. Senza glutine. Senza glutammato. Senza conservanti.
La salsa per formaggi ai fichi realizzata da Maletti è composta da sola frutta fresca e zucchero con l'aggiunta di senape. Il piccante della senape serve a moderare la dolcezza del fico e il risultato di questo abbinamento è una salsa che si abbina a formaggi saporiti ma anche ai bolliti e alla cacciagione.
Dal sapore agro-dolce e appena piccante, è uno straordinario accompagnamento a carni e formaggi freschi o stagionati ma è con i formaggi a pasta dura di sapore intenso che rende il massimo.
Un abbinamento elegante e dolce tra pere e carote marchiato Maletti. Dal sapore agro-dolce e appena piccante, è uno straordinario accompagnamento a carni e formaggi freschi o stagionati ma è con i formaggi a pasta dura di sapore intenso che rende il massimo. La salsa per formaggi Pere e Carote è prodotta artigianalmente utilizzando solo pere della varietà “Abate” provenienti dal Piemonte e dall'Emilia Romagna, durante il processo di produzione viene pastorizzata a 98°C per circa 20 minuti.
Sugo all'arrabbiata classico, eseguito secondo un'antica ricetta casalinga con metodo artigianale. Questo condimento si distingue per l'alta qualità degli ingredienti: aglio e prezzemolo freschi, pomodoro italiano e olio evo. Non vengono utilizzati addensanti, aromi o correttori di acidità. Per un'arrabbiata più intensa è sufficiente aggiungere un po' di peperoncino. Senza glutine. Senza conservanti. Senza glutammato.
Prodotto tipico della tradizione emiliana simile allo zampone, ma senza cotenna esterna. Realizzato seguendo un'antica ricetta dell'800 con carne italiana. Conserva un leggero retrogusto di vaniglia.
La stessa ricetta del Cotechino Maletti, ma in una versione più giovane e ad alto contenuto di servizio. Pronto in soli 15 minuti e incredibilmente squisito.
Stinco di maiale cotto in forno, condito con spezie e aromi naturali. Senza conservanti. Da gustare come un arrosto, in casseruola con patate ed una spruzzata di vino è pronto in mezz'ora.
Carne suina italiana macinata condita con spezie tipiche, insaccata secondo un'antica tradizione modenese nella pelle della zampa del maiale. Caratterizzato da una particolare dolcezza dovuta all'utilizzo di spezie naturali.
Il Prosciutto di San Daniele DOP Maletti si connota per la superiore dolcezza, frutto dell'abilità del salatore, per la forma regolare e per lo spessore di grasso controllato e mantenuto costante. Senza glutine. Senza derivati del latte. Senza conservanti.
Piccolo formaggio di capra fresco prodotto con latte di cara 100% italiano, a crosta fiorita edibile. Prodotto con la tecnica del formaggio francese. Caratterizzato da una morbidezza unica, rimane la voglia di mangiarne un'altra fetta. Senza glutine. Senza conservanti. Confezionato in vassoio di bambù.
Formaggio a pasta cruda, coagulazione presamica con caglio di vitello. La pasta è bianca e il gusto dolce, delicato, gradevolmente acidulo. La stagionatura minima garantita è di due mesi. Senza glutine. Senza conservanti.
Salame tradizionale di calibro grosso e regolare, a grana tipica a chicco di riso. Si distingue per la particolare dolcezza. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Carni pregiate di suino italiano, nato e allevato in Toscana. Prodotto secondo il disciplinare di tutela della Finocchiona IGP.Il condimento a base di finocchio selvatico, pepe e aglio gli dona un gusto particolare. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Prodotta a Bologna con ricetta tradizione dell'800, con carni di suino pesante italiano di filiera. Si utilizzano tagli pregiati che le donano una consistenza unica. Insaccata ancora in vescica naturale di bue e legato a mano con corda, come vuole la tradizione. La cottura in stufa è molto lenta. Grande fragranza e nel contempo leggerissima. La "Pregiata" prende il nome anche grazie ad ingredienti d'eccezione: "Pistacchio Verde di Bronte DOP", "Aglio di Voghiera DOP" e "Sale Marino di Trapani IGP". Senza glutine. Senza derivati del latte.
Prodotta secondo il Disciplinare del Consorzio Mortadella Bologna. Il lieve condimento di aglio fresco regala alla mortadella Bologna un profumo invitante, appetitoso e un gusto leggero. Un sapore davvero inconfondibile! Senza glutine. Senza derivati del latte.
Salame di tradizione romana caratteristico delle feste pasquali. Originale per gusto e aspetto: dolce e stuzzicante, dalla forma lunga, sottile regolare. Macinatura finissima con lardelli quadrati più grandi. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Lombo di suino nazionale cotto con il suo lardo originale, condito con solo sale e spezie tipiche della macchia del centro Italia tra cui salvia, rosmarino, timo e maggiorana. Cottura in forno a secco e rosticciatura in superficie. Una leccornia; gustosissimo, ma delicato, si scioglie al palato. Si consiglia affettatura sottile. Senza glutine. Senza derivati del latte. Senza glutammato.
Erborinato di bufala dalla forma cubica, caratterizzato da una crosta rigata non edibile. Pasta cremosa di color panna chiaro con venature blu tipiche dei formaggi erborinati. Stagionatura minima di 90 giorni. Gusto non troppo intenso, intrinsecato dalla dolcezza del latte, con sentore di piccante che aumenta con il prolungarsi della stagionatura. Il profumo è intenso, di latte maturo di muffe nobili con le quali viene inoculato. Senza glutine. Senza conservanti
Formaggio a pasta molle e cruda, con piccole occhiature. La crosta lavata di colore arancio, talvolta con striature grigiastre, non edibile. La pasta profuma di latte cotto e di erbe, sotto la crosta spicca il profumo di sottobosco. Stagionato minimo 30 giorni. il sapore è dolce, leggermente acidulo, fresco e aromatico. Senza glutine. Senza conservanti.
Questo pecorino, che tale non sembra, stupisce per la sua bontà e originalità. La caratteristica di questo formaggio semifresco, prodotto con solo latte italiano locale, è la presenza di penicillium candidum, che gli dona una muffa candida in superficie e lo rende morbido; la crosta è edibile. Si distingue per la sua dolcezza e per i piacevoli sentori di muffa. Anche la maturazione e la concentrazione del gusto non perde la tipica cremosità. Senza glutine.
Cuore di fesa di bovino salmistrata. Ha una particolare speziatura a base di ginepro, cannella e chiodi di garofano che le donano un sapore gustoso. Asciugata lentamente a freddo. Si scioglie in bocca. Senza glutine. Senza derivati del latte.
Morbidissima colomba prodotta con ingredienti di primissima qualità. Arricchita con canditi di buccia d'arancia siciliana e mandorle di Sicilia. Disponibile anche nel formato senza canditi e senza mandorle, chiamiamolo il "pandoro di Pasqua"!
Morbidissima colomba prodotta con ingredienti di primissima qualità. Senza canditi nè mandorle, chiamata anche il "pandoro di Pasqua"! Disponibile anche nel formato classico con candidi.