INGREDIENTI *Ceci 52%, *olio erxtravegine d'oliva, acqua, *succo di limone, *thain 5,2% (*semi di sesamo decorticati), *aglio, sale marino. *biologico. PUÒ CONTENERE TRACCE DI Arachidi Frutta a guscio , vale a dire: mandorle (Amygdalus communis L.), nocciole (Corylus avellana), noci (Juglans regia), noci di acagiù (Anacardium occidentale), noci di pecan [Carya illinoinensis (Wangenh.) K. Koch], noci del Brasile (Bertholletia excelsa), pistacchi (Pistacia vera), noci macadamia o noci del Queensland (Macadamia ternifolia). Sedano
I patè sono una linea di prodotti che conservano le stesse caratteristiche del legume secco di propria produzione apprezzato per l'elevata qualità. Sono impasti di legumi che opportunamente lavorati vengono classificati negli spalmabili.
L’olio aromatizzato al Tartufo Bianco, è un condimento a base di olio di oliva, aroma di Bianco Pregiato e tartufo Bianchetto disidratato (Tuber Borchii Vitt.). Utilizzato a crudo, per condire insalate, zuppe, bruschette, pasta, carne e pesce, sono sufficienti poche gocce. E’ un prodotto artigianale ed italiano.
L’olio aromatizzato al Tartufo Nero, è un condimento a base di olio di oliva, aroma di Tartufo Nero Pregiato e tartufo estivo intero disidratato (Tuber Aestivum Vitt.). Utilizzato a crudo, per condire insalate, zuppe, bruschette, pasta, carne e pesce, sono sufficienti poche gocce. E’ un prodotto artigianale ed italiano.
Tartufo Estivo a scaglie peso g.60, sgocciolato g.30 Tartufo Estivo, chiamato anche scorzone, (Tuber Aestivum Vitt), è il tartufo più diffuso nelle nostre tavole, soprattutto per il rapporto qualità prezzo. All’interno del vasetto troverete i tartufi a fette conservati nell’olio extravergine di oliva e sale. Pronto per l’utilizzo, se si vuole esaltarne il sapore si può fare un soffritto veloce con aglio ed olio, farlo raffreddare poi versare il prodotto contenuto nel vaso, utilizzare per condire bruschette, paste, carne o pesce. Per rafforzare l’intensità del sapore, si possono aggiungere delle gocce di olio aromatizzato al tartufo a piacimento. Quantità consigliata a persona 15 g. E’ un prodotto artigianale ed italiano senza conservanti e coloranti.
Salza tartufata con tartufo in pezzi Funghi Champignons di prima scelta in olio extravergine di oliva e tartufi selezionati delle nostre tartufaie (10%). AMATISSIMA ANCHE DAI PIU’ PICCOLI
Truffle Taste peso g.50 Polvere di tartufo estivo. Una squisita miscela di delicate note di tartufo, un dolce retrogusto della terra. Intenso, aromatico e fruttato. Il Truffle Taste è delizioso spolverato sulla pasta, le uova, carne o pesce, patate e vegetali, anche sulle patatine fritte e i pop-corn. E' perfetto mescolato con salse e zuppe. Si consiglia di non riscaldare o cuocere il prodotto per meglio conservare il suo odore e sapore; è il tocco finale per arricchire qualsiasi tipo di portata. E' un prodotto artigianale ed italiano.
La salsa piccantina è pensata per arricchire il colore e il gusto dei tuoi piatti. Il gusto del peperone rosso insieme al gusto deciso del peperoncino piccante danno alla salsa un gusto “esplosivo”. Preparato senza l’aggiunta di conservanti è perfetto per la preparazione di deliziose crostini.
Le migliori olive verdi incontrano il gusto raffinato delle mandorle donando alla salsa una texture incredibile. Preparato senza l’aggiunta di conservanti è perfetto per la preparazione di deliziose crostini.
Il patè di carciofi è preparato utilizzando solo la parte nobile del carciofo ovvero il cuore. L’aggiunta di formaggi dà alla salsa un gusto sano e genuino, perfetto come abbinamento di antipasti, primi piatti o per accompagnare secondi di carne.
PATÉ DI TONNO E ARANCIA Descrizione: Crema di Tonno e Arancia di Sicilia in olio extra vergine d’oliva. Utilizzo: Ideale sulle bruschette, per le vostre insalate di riso, o semplicemente per un aperitivo su una fetta di pane tostato con un filo di olio
La Salsa Chicchi è la più semplice delle Salse Veg ma non per questo la meno versatile. Ottima come condimento unico su pasta e riso diluita con un po' di acqua di cottura. Mi ha risolto molti pranzi veloci facendomi fare un figurone con gli ospiti. Sopra la pasta possiamo aggiungere un pò di mandorle o nocciole tritate che fanno sempre la loro bella figura!
La Salsa Happy a base di Canapa sativa e con aroma di limone è la scelta felice da accompagnare alla verdura, ai pomodori e al pesce se preferite una dieta non vegetariana o vegana. Ottima per condire la pasta e in tutti i piatti da accostare al limone, questa salsa è molto leggera e poco grassa.
La Salsa Rosemary a base di Canapa sativa e con aroma di rosmarino ben si accompagna a legumi, patate e proteine di tutti i tipi. Ottima per condire la pasta e in tutti i piatti dove normalmente si usa il rosmarino.
La Salsa Siracusa con il tipico gusto della pizza dato che l'origano è presente molto spesso nella salsa di pomodoro. Da provare il mix della Salsa Siracusa con formaggi tipo robiola o formaggi vegani della stessa consistenza: una ricetta veloce e di sicuro effetto per i vostri crostini e antipasti.
La Salsa Venere è molto apprezzata grazie al gusto tipico delle spezie indiane che dona un carattere orientale a questa salsa che bene si abbina a tutte le verdure ed in modo particolare alla famiglia delle crucifere (cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, nero, cavolini di Bruxelles broccolo, broccoletti, cavolfiore).
La Salsa Vulcano è piccantina, ha un ottimo retrogusto tipico del peperoncino ed è senz'altro la più afrodisiaca tra le Salse Veg . Da provare per condire una pasta all'arrabbiata, per dare nurimento oltre che piccantezza.
La Salsa Vulcano è piccantina, ha un ottimo retrogusto tipico del peperoncino ed è senz'altro la più afrodisiaca tra le Salse Veg . Da provare per condire una pasta all'arrabbiata, per dare nurimento oltre che piccantezza.
BRUSCHETTA SICILIANA Descrizione: Pomodoro Basilico, Menta, Aglio, erbe aromatiche e olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Ideale su una fetta di pane tostato, come antipasto per squisiti aperitivi, per un ottimo piatto di spaghetti aggiungendo un pizzico di peperoncino, o per dare un tocco in più alle pietanze.
CAPONATA DI MELANZANE Descrizione: Melanzane, Salsa di pomodoro, olive capperi, sedano e cipolla. Utilizzo: Ideale come piatto unico freddo, per accompagnare cocktail, eccellente per accompagnare piatti di carne, su una fettina di pane tostato.
Olive verdi di Sicilia conservate e maturate in salamoia per garantire il meglio della qualità. Olive croccanti e sfiziose da utilizzare come aperitivo, per guarnire fantasiose insalate, per farcire la pizza o per dare un tocco in più alle pietanze di carne e pesce.
PESTO AL PISTACCHIO Descrizione: Pistacchio e Olio extra vergine di oliva Utilizzo: Tipico Pesto Siciliano con Pistacchio, ottimo per un buon piatto di pasta con del formaggio molle o dei gamberetti, delizioso su del pane tostato con un filo di olio o per esaltare pietanze di carne e di pesce.
PESTO SICILIANO Descrizione: Basilico Prezzemolo Aglio e Olio extra vergine di oliva Utilizzo: Tipico Pesto Siciliano con Basilico Prezzemolo e Aglio, Ottimo per un buon piatto di pasta, delizioso su del pane tostato con un filo di olio. Codice:
SUGO AL NERO DI SEPPIA Descrizione: Sugo di Pomodoro Seppie, Calamari e Olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Sugo di Pomodoro fresco con Seppie e Calamari ideale per condire un piatto di pasta o per esaltare una pietanza di pesce.
SUGO AL PESCE SPADA Descrizione: Sugo di Pomodoro Pesce Spada e Olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Sugo di Pomodoro fresco con Pesce Spada appena pescato ideale per condire un piatto di pasta o per esaltare una pietanza di pesce.
SUGO CON TONNO Descrizione: Sugo di Pomodoro Tonno e Olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Sugo di pomodoro fresco con Tonno ideale per condire un piatto di pasta e i risotti o per esaltare una pietanza di pesce
SUGO ALLA BOTTARGA Descrizione: Sugo di Pomodoro Bottarga e Olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Sugo di Pomodoro fresco con Bottarga ideale per condire un piatto di pasta o per esaltare una pietanza di pesce.
SUGO ALLA CERNIA E OLIVE Descrizione: Sugo di Pomodoro Cernia, Olive e Olio extra vergine di oliva. Utilizzo: Sugo di Pomodoro fresco con Cernia e Olive ideale per condire un piatto di pasta, o per esaltare una pietanza di pesce.
SUGO CERNIA SUGO CERNIA CON OLIVE DI SICILIA Sugo di Pomodoro fresco appena raccolto con l’aggiunta della Cernia appena pescata e delle olive che donano al nostro sugo un aroma e un profumo inconfondibili. Ottimo per condire un buon piatto di pasta.
Onozaki Miso di Arche è un Genmai Miso vegano bio. Il miso della manifattura Onozaki non è pastorizzato e ha un sapore aromatico davvero unico. La produzione secondo metodi tradizionali lo rende un ottimo condimento per tutti i tipi di piatti, zuppe, e salse di vario genere. Questo tipo di miso bio si conserva al meglio a temperature sotto i 20°C. Il miso Arche è un pastoso condimento biologico a base di soia.