Interior design ed illuminazione domestica, i trend legati ai materiali sostenibili

Interior design ed illuminazione domestica, i trend legati ai materiali sostenibili

Credits: Lampade da esterno Fermob

L’interior design è l’arte di progettare gli spazi interni di una casa, di un ufficio, di un negozio o di qualsiasi altro ambiente, tenendo conto delle esigenze, dei gusti e dello stile di chi li abita o li frequenta.

L’illuminazione è uno degli elementi fondamentali dell’interior design, in quanto contribuisce a creare l’atmosfera, a valorizzare gli arredi, a rendere più funzionali e confortevoli gli spazi

In questo articolo, vogliamo mostrarvi i trend più attuali e interessanti che legano l’interior design e l’illuminazione domestica ai materiali sostenibili, ovvero quei materiali che hanno un basso impatto ambientale, che provengono da fonti rinnovabili o riciclate, che sono biodegradabili o riciclabili, che consumano poca energia e che garantiscono una qualità elevata.

Perché scegliere materiali sostenibili per l’interior design e l’illuminazione domestica?

Scegliere materiali sostenibili per l’interior design e l’illuminazione domestica non è solo una scelta etica e responsabile verso il pianeta, ma anche una scelta vantaggiosa sotto molti aspetti:

  • Estetico: i materiali sostenibili offrono una varietà di forme, colori, texture e finiture che si adattano a ogni stile e a ogni ambiente, creando effetti naturali, originali e accoglienti.
  • Funzionale: i materiali sostenibili sono spesso più leggeri, resistenti, isolanti e versatili dei materiali tradizionali, e permettono di realizzare soluzioni pratiche, ergonomiche e personalizzabili.
  • Economico: i materiali sostenibili hanno un costo inferiore o paragonabile a quello dei materiali tradizionali, e consentono di risparmiare sulle bollette energetiche, grazie al loro minor consumo e alla loro maggiore durata.
  • Salutare: i materiali sostenibili sono privi di sostanze tossiche o nocive per la salute, e favoriscono il benessere psicofisico di chi li utilizza, grazie alla loro capacità di regolare l’umidità, la temperatura e la qualità dell’aria.
Credits: materiali sostenibili e illuminazione by Kalco Lighting

Quali sono i materiali sostenibili più usati per l’interior design e l’illuminazione domestica?

Tra i materiali sostenibili più usati per l’interior design e l’illuminazione domestica, possiamo citare:

  • Il bambù: è una pianta che cresce rapidamente e che ha bisogno di poche risorse per la sua coltivazione. Ha una struttura leggera e resistente, ed è adatto a realizzare mobili, pavimenti, rivestimenti e lampade. Ha un aspetto naturale e caldo, e si presta a diverse lavorazioni e finiture.
  • Il sughero: è la corteccia dell’albero di quercia da sughero, che si rigenera in modo naturale dopo la raccolta. Ha proprietà isolanti, antistatiche, antiallergiche e ignifughe, ed è ideale per creare pavimenti, pareti, tappeti e lampade. Ha una texture morbida e piacevole al tatto, e un colore marrone chiaro che si armonizza con ogni ambiente.
  • Il cotone organico: è una fibra naturale che proviene da coltivazioni biologiche, senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Ha una consistenza soffice e traspirante, ed è perfetto per realizzare tessuti per l’arredamento, come tende, cuscini, coperte e lampade. Ha una tonalità bianca o ecru, che può essere tinta con colori naturali o vegetali.
  • La canapa: è una pianta che ha una crescita veloce e che non richiede irrigazione o trattamenti chimici. Ha una fibra resistente e flessibile, che può essere trasformata in tessuti, cordami, carta e materiali da costruzione. Ha un colore verde o beige, che varia a seconda della lavorazione, e una trama ruvida e naturale.
  • Il micelio dei funghi: è la parte vegetativa dei funghi, costituita da una rete di filamenti che si sviluppa nel terreno o su altri substrati organici. Ha una struttura porosa e leggera, che può essere modellata e indurita per creare oggetti solidi e biodegradabili. Ha un colore bianco o marrone, e una forma organica e irregolare.

Quali sono i trend più attuali per l’interior design e l’illuminazione domestica con materiali sostenibili?

Tra i trend più attuali per l’interior design e l’illuminazione domestica con materiali sostenibili, possiamo segnalare:

  • L’avvicinamento alla natura: si tratta di creare ambienti che richiamano l’atmosfera, i colori e le forme della natura, usando materiali naturali o ispirati ad essa, come il legno, la pietra, il vetro, il bambù, il sughero, il cotone, la canapa, il micelio, ecc. L’obiettivo è creare una sensazione di armonia, relax e benessere, e favorire il contatto con gli elementi naturali.
  • Lo stile cocoon: si tratta di creare ambienti che trasmettono calore, comfort e intimità, usando materiali morbidi, avvolgenti e accoglienti, come la lana, il feltro, il velluto, il peluche, ecc.
  • Il ritorno alle basi: si tratta di creare ambienti che esprimono semplicità, essenzialità e autenticità, usando materiali grezzi, naturali o riciclati, come il cartone, il legno, il metallo, il cemento, il vetro, ecc. L’obiettivo è creare una sensazione di sobrietà, eleganza e originalità, e valorizzare la bellezza delle imperfezioni e delle tracce del tempo.
  • Il richiamo agli anni ’30: si tratta di creare ambienti che riprendono lo stile, i colori e le forme degli anni ’30, usando materiali lucidi, metallici o vellutati, come il rame, il bronzo, l’ottone, il vetro, il velluto, ecc. L’obiettivo è creare una sensazione di lusso, glamour e raffinatezza, e omaggiare il periodo d’oro del design e dell’architettura.
  • L’illuminazione eco-sostenibile: si tratta di creare ambienti che sfruttano al meglio la luce naturale, usando materiali trasparenti, riflettenti o luminosi, come il vetro, lo specchio, il cristallo, il led, ecc. L’obiettivo è creare una sensazione di luminosità, ampiezza e armonia, e ridurre il consumo di energia elettrica.

Esempi di lampade di design con materiali sostenibili

Per concludere, vogliamo mostrarti alcuni esempi di lampade di design realizzate con materiali sostenibili, che puoi trovare sul sito www.vivogreen.it o su altri siti specializzati:

  • La lampada Fungo, Nervous System, è una lampada da tavolo che riproduce la forma di un fungo, realizzata con il micelio dei funghi e la carta riciclata. Ha una luce calda e diffusa, che crea un’atmosfera accogliente e naturale.
  • La lampada Leaf, Muuto, è una lampada da tavolo o da terra che riproduce la forma di una foglia, realizzata con alluminio riciclato e led. Ha una luce orientabile e dimmerabile, che si adatta a ogni esigenza e a ogni ambiente.
  • La lampada Bambù, Forestier, è una lampada a sospensione che riproduce la forma di un tronco di bambù, realizzata con bambù naturale e cotone organico. Ha una luce soffusa e delicata, che crea un’atmosfera zen e rilassante.
Lampade a sospensione BAMBOO by Forestier
Lampade a sospensione BAMBOO by Forestier

Speriamo che questo articolo vi sia piaciuto e ti sia stato utile per scoprire i trend legati ai materiali sostenibili per l’interior design e l’illuminazione domestica.

About The Author

error: Contenuti protetti da Copyright.