Parte il Progetto di Internazionalizzazione della filiera marittima di Marea Azzurra con oltre 800 operatori coinvolti
Marea Azzurra, il progetto nato per promuovere la sostenibilità e l’innovazione nell’industria marittima, annuncia l’avvio del programma di internazionalizzazione della filiera marittima, volto a rafforzare la presenza delle imprese italiane sui mercati esteri.
L’iniziativa coinvolge 214 aziende marittime e oltre 600 fornitori di servizi strumentali all’attività di internazionalizzazione (consulenza strategica, marketing, sostenibilità, piattaforme digitali, sicurezza informatica, assistenza legale e fiscale) creando un ecosistema integrato per supportare la crescita e la competitività del comparto a livello globale.
Il progetto si propone di facilitare l’accesso ai mercati internazionali attraverso strategie mirate, tra cui l’implementazione di piattaforme digitali per la gestione delle operazioni commerciali, lo sviluppo di accordi strategici con operatori internazionali e la partecipazione a fiere ed eventi di settore.
Grazie alla collaborazione con partner istituzionali e privati, Marea Azzurra punta a posizionare le aziende italiane della filiera marittima come player di riferimento nelle rotte commerciali strategiche, con un’attenzione particolare ai mercati asiatici, americani e del Medio Oriente.
L’internazionalizzazione è una leva strategica per la crescita e la sostenibilità delle nostre imprese, e con Marea Azzurra vogliamo creare un ponte solido tra l’Italia e il resto del mondo, valorizzando l’eccellenza e l’innovazione del settore marittimo.
Luigi De Falco, fondatore di H2biz e promotore dell’iniziativa
Il programma di internazionalizzazione prevede anche il potenziamento della rete logistica e infrastrutturale, l’adozione di tecnologie avanzate per la riduzione dell’impatto ambientale e la promozione di iniziative di formazione per le risorse umane coinvolte nel progetto.
Con questa iniziativa, Marea Azzurra conferma il proprio impegno nello sviluppo sostenibile e competitivo della filiera marittima, ponendosi come modello di riferimento per l’internazionalizzazione delle imprese italiane del settore.
Per maggiori informazioni: Articolo su H2Biz.net