Matrimonio green: idee per un evento eco-friendly.

Fonte foto Pixabay
Il giorno del matrimonio è uno dei più importanti nella vita delle persone. Per gli amanti della sostenibilità è possibile organizzare una cerimonia green.
Il matrimonio è una delle tappe più importanti nel corso della vita. Dopo un lungo o un breve fidanzamento una coppia decide di coronare il proprio sogno d’amore, unendosi in matrimonio. Un giorno speciale che, come tale, deve essere organizzato in base ai propri gusti e alle proprie esigenze economiche. L’organizzazione di un wedding day può risultare molto stressante e non bisogna farsi sopraffare dall’ansia, pensando che tutto andrà per il verso giusto. Un evento così unico deve essere pianificato nei minimi dettagli, ma le scelte più importanti devono essere fatte dai futuri sposi. Difatti nelle decisioni significative non devono intervenire- se non per consigli- amici o parenti degli sposi. Questi ultimi devono organizzare un wedding day che possa essere quanto più simile e a loro e ai loro gusti.
Non sono poche le coppie che scelgono di dare un’impronta green al loro evento. Il rispetto per l’ambiente risulta molto importante, ed è bene che coloro che hanno a cuore il benessere ambientale non vi rinuncino nemmeno per il giorno più importante. Nel corso degli ultimi anni, infatti, si sta parlando sempre di più di eco-sostenibilità, con processi ed iniziative volte alla tutela della natura. Il Pianeta necessita di maggiore cura e dell’impegno di tutta la popolazione per arginare i danni apportati dalle generazioni precedenti. Dare vita ad un matrimonio eco-friendly, inoltre, potrebbe risultare un’idea molto originale. Per la pianificazione di un evento green è necessario avere delle idee di base dal quale partire, per poi predisporre i vari dettagli che vanno dalla location al wedding dress.

Un evento plastic free.
Per un evento green, e più in generale una vita green, è bene partire da una regola base: no alla plastica. Un materiale altamente dannoso per la salute dell’ambiente, e per questo motivo deve essere quanto più eliminato dalle nostre vite. Bottiglie ed oggetti in plastica devono essere sostituiti con oggetti realizzati in materiali biodegradabili, i quali possono apportare effetti benefici al nostro Pianeta. Pertanto nell’organizzazione di un matrimonio green bisogna eliminare la plastica. Divieto per bicchieri e piatti in plastica nel banchetto, così come nelle preparazioni delle bomboniere.
Un matrimonio nella natura.
Se si è sensibili alle tematiche green è bene tener in considerazione l’ipotesi di celebrare il matrimonio in un luogo immerso nella natura. Affinché questa idea diventi realtà bisogna orientarsi su spazi verdi, boschi, campagne. Fuggendo dalla città si avrà modo di respirare aria pulita e godere di paesaggi incontaminati. Non mancano le offerte, come ad esempio cascine, casolari ed agriturismi, dove poter celebrare il si.
Cerimonia e rinfresco nello stesso luogo.
Un’altra idea green potrebbe essere quella di celebrare la cerimonia ed il rinfresco nella stessa location. In questo modo gli invitati non sarebbero costretti a spostarsi in auto da un luogo all’altro.
Optare per prodotti a km zero.
Il rinfresco ricopre un ruolo importante, non quanto la cerimonia civile o religiosa, ma ugualmente di rilievo. Pertanto è bene scegliere un locale in cui poter gustare delle prelibatezze grazie al servizio di catering o di ristorazione interna. Per la tutela ambientale sarebbe opportuno optare per un menù che possa offire cibi a km zero e stagionali, in modo da non richiedere il trasporto da altre località, o prodotti sugelati che hanno un impatto negativo sull’ambiente.
Preferire fiori di stagione.
La stagionalità ed i prodotti a km zero non si limitano solo al cibo, ma anche ai fiori. Per un matrimonio green è preferibile scegliere fiori di stagione, e piante poste nei vasi, in modo da non reciderli.
Decorazioni in materiali naturali.
Per le decorazione della location, come ad esempio, cuscini e runner optare per tessuti naturali che possano avere un minor impatto ambientale.
Abiti in tessuti naturali.
Nel grande giorno, la sposa deve apparire in tutta la sua bellezza e naturalezza. La scelta dell’abito da sposa è uno dei momenti più emozionanti della vita, anche se può risultare piuttosto difficile. Per una scelta green si deve andare alla ricerca di un vestito che sia realizzato in fibre naturali, come la seta o il lino.

Partecipazioni e menù in carta riciclata.
Anche in un matrimonio è richiesto l’uso della carta per la realizzazione delle partecipazioni e dei menù. Per tutelare l’ambiente si può decidere si far realizzare gli inviti, ma anche i menù in carta riciclata.

Puntare sul riciclo.
Chi ha detto che in un matrimonio debba essere tutto nuovo? Anche nel grande giorno si potrà optare per abiti o decorazioni vintage. Sono molte le spose che decidono riutilizzare gli abiti indossati dalle loro madri, magari riadattandoli.
Non esagerare con il cibo.
Molto spesso, erroneamente, c’è l’idea che ad un matrimonio si debba mangiare tanto. Ricorrendo a menù luculliani si corre il rischio di sprecare il cibo. Non tutti i commensali consumano le portate per intero, e tanto di quel cibo rischia di finire nei cassonetti. Pertanto sarebbe meglio stilare un menù più limitato, dando modo agli invitati di gustare tutte le pietanze.
Donare il cibo avanzato.
Il cibo avanzato non deve essere gettato via, ma può essere riutilizzato in svariati modi. Gli sposi possono ipotizzare di permettere agli invitati di portare a casa il cibo avanzato, o ancora di donarlo ad associazioni di volontariato. In questo modo non solo si preserva la salute dell’ambiente, ma si da la possibilità ai meno abbienti di gustare del buon cibo.
Bomboniere ecosostenibili.
Non tutti amano le bomboniere, ma alcune coppie non vogliono rinunciarvi. Per un wedding day in perfetto stile green , non si può non scegliere un qualcosa di ecosostenibile. La scelta può ricadere in oggetti realizzati in materiale sostenibile, o in qualcosa di naturale come ad esempio delle piccole piantine.

Organizzare un evento green può essere davvero più semplice di ciò che sembra, occorre solo avere pazienza ed inventiva. Nel giorno più bello della propria vita non si deve mai dimenticare la tutela e il rispetto per l’ambiente che ci circonda.